
Islanda 2020 (4/4). Reykjavik: Epilogo
Questo breve-ma-intenso viaggio a Reykjavik ha significato davvero tanto per me, per cui mi perdonerete se mi dilungo su alcune cose e su come mi sono venute in mente. Ho Continue Reading →
Questo breve-ma-intenso viaggio a Reykjavik ha significato davvero tanto per me, per cui mi perdonerete se mi dilungo su alcune cose e su come mi sono venute in mente. Ho Continue Reading →
È da un po’ che volevo scrivere qualcosa su tempo e spazio. Dal nulla, una frase di un libro comprato per caso alla libreria dell’aeroporto è servita a farlo succedere. Continue Reading →
Breve (e intendo breve) introduzione alla mia primissima serie di post sull’Islanda. Tutti i viaggi sono speciali, ma alcuni viaggi sono più speciali di altri, per questo o quel motivo. Continue Reading →
Il ponte ristrutturato del libro della Atwood che stavo leggendo, ma anche il modo in cui cambiano le persone e le nostre molteplici identità. 8 dic 2019. Non ricordo Continue Reading →
Le conversazioni profonde che non ti aspetti. Di traumi, del parlarne mentre si cena e del gusto orrendamente dolce della Coca Cola Zero. 20 nov 2019. Okay, anche per Continue Reading →
‘I walked and I thought and I thought and I walked and I walked and I thought and I walked.’ 6 nov 2019. Devo essere molto sincera. Questo Continue Reading →
A Mis e Rutko, perché già mi mancano. E a Cube, per lo stesso motivo 1 nov 2019. Erano quasi le dieci quando ho salutato le mie amiche Continue Reading →
Alla Sig.ra Marie S., che dorme nel letto centrale della stanza 8 al sesto piano dell’ospedale Bohunice di Brno e a cui auguro di tornare a casa quanto prima Continue Reading →
Di una normale corsa dopo il turno, della collina dello Špilberk con la neve e della via sbagliata che mi ha fatto scoprire un posto nuovo. 24 feb 2017. Continue Reading →
Riflessioni inattese sulla vita, sulle cose che ci sono e poi non ci sono più e su quelle difficili da cogliere. In un assolato mattino d’inverno al parco. 13 Continue Reading →