
Puzzle n. 14. Live dal 2020: lettera alla me del futuro
Il 2020 è stato diverso da tutti gli altri anni finora. Così ho scritto una lettera alla futura me stessa per raccontarle com’è stato. Continue Reading →
Il 2020 è stato diverso da tutti gli altri anni finora. Così ho scritto una lettera alla futura me stessa per raccontarle com’è stato. Continue Reading →
Ultimo giorno nel vecchio ufficio, pausa caffè e flashback pomeridiani. Quando un edificio è più di un semplice edificio? 27 ott 2020. Sono circa le due del pomeriggio di Continue Reading →
Lo spunto per questo post è partito da un articolo del Guardian, ma poi mi sono accorta di voler scrivere anche di altro: le gioie (?) del lavorare da casa, Continue Reading →
Racconto di una città, storia di un’amica Qualche tempo fa ho partecipato al Brno Short Story Writing Contest per la seconda volta da quando sono a Brno. Non Continue Reading →
Questo post sembra un’accozzaglia di pensieri e considerazioni slegati fra loro. Tutto è iniziato con un giro in bici dopo il lavoro, cosa vi aspettate? C’è un po’ di tutto: Continue Reading →
Lo stato attuale delle cose influisce anche su alcune delle attività a cui siamo più abituati: fare la spesa, andare a correre e leggere le notizie. Continue Reading →
‘I Love I Hate I Miss’ [‘Cosa amo, cosa detesto e cosa mi manca’] è uno dei miei ‘slogan’ preferiti. In tempo di quarantena non potrebbe essere più appropriato, tante Continue Reading →
È da un po’ che volevo scrivere qualcosa su tempo e spazio. Dal nulla, una frase di un libro comprato per caso alla libreria dell’aeroporto è servita a farlo succedere. Continue Reading →
Il ponte ristrutturato del libro della Atwood che stavo leggendo, ma anche il modo in cui cambiano le persone e le nostre molteplici identità. 8 dic 2019. Non ricordo Continue Reading →
Le conversazioni profonde che non ti aspetti. Di traumi, del parlarne mentre si cena e del gusto orrendamente dolce della Coca Cola Zero. 20 nov 2019. Okay, anche per Continue Reading →