Ritorno alla prima volta in Norvegia: cosa ho visto e cosa continua a farmi venire voglia di tornarci ogni volta che posso.
Non sempre è facile dire cosa vi porta a voler tornare in un posto. Può essere qualcosa che vedete, qualcuno che incontrate o una combinazione delle due cose (nel qual caso, non è facile dire dove finisce l’una e dove inizia l’altra).
Sapevo di voler vedere la Norvegia ben prima di andarci per la prima volta. La me undicenne ha trovato la pagina dedicata alla Norvegia nell’album di figurine ‘Europa’ (raccolta di monumenti e paesaggi topici d’Europa suddivisi per paese, bellissimo): è lì che ho deciso che ci volevo andare.
Era mille anni fa, ma mi piace come, sei viaggi in Norvegia dopo, ci voglio sempre andare come fosse la prima volta.
Qui sul blog, finora, ho solo mostrato e scritto della Norvegia che ho visto fra il viaggio n. 2 e il viaggio n. 6. Però, visto che nessuno di quelli ci sarebbe stato senza il viaggio n. 1, non volevo che proprio quello passasse sotto silenzio. Dopotutto, sono i paesaggi che ho visto quell’anno che mi hanno convinto a tornarci.

Oslo, Stortinget (Parlamento)

Università di Oslo

Oslo, Fortezza di Akershus

Ålesund

Ålesund

Bergen, Bryggen

Bergen
La prima volta che sono andata in Norvegia, ho prenotato parte del viaggio con Fjord Tours, un tour operator che offre itinerari ad hoc, soprattutto nella regione dei fiordi.
Non sapevo da dove cominciare a esplorare il paese, così ho scelto uno dei tour ‘Norway in a Nutshell’, che includeva solo i biglietti di treni, bus e navi per andare da una tappa all’altra. Il resto io e mia mamma l’abbiamo organizzato per conto nostro, per cui abbiamo trovato un buon compromesso fra l’avere un itinerario di base pronto e il viaggiare in piena autonomia.
Vero, città e paesaggi cambiano nel tempo e alcuni soggetti delle mie foto magari non sono più esattamente gli stessi ora. Nell’insieme, però, non penso siano cambiati così tanto: la bellezza della natura è ugualmente spettacolare e il paesaggio urbano, se possibile, ancor più interes-sante e variegato.
Il mio itinerario del 2011 includeva:
Oslo
Rauma Railway
Ålesund
Flåmsbana/Flåm
Geiranger(fjord)
Gudvagen
Myrdal
Bergen
… e di nuovo Oslo (coincidenza, il giorno prima degli attacchi del 22 luglio).

Oslo, Operahuset

Oslo, Operahuset

Ålesund

Vista dall’Hurtigruten fra Ålesund e Geiranger

Viaggio in nave da Linge a Ålesund

Hurtigruten notturno da Ålesund a Bergen