Lituania 2016 (3/10). Vilnius: Ritratto di capitale

Giorno 1 in giro per Vilnius: dalla torre Gediminas all’arte della Repubblica di Užupis, fino alla torre della televisione e la vista meravigliosa dalla cima.

 

Dopo circa dodici ore in giro a piedi da un capo all’altro di Vilnius (dalla torre Gediminas a Pylimo gatve, per dare un’idea), la mia conclusione è stata: il centro di Vilnius è veramente bello.

Torre Gediminas

Siamo uscite stamattina che il cielo era di un grigio tetro e cupo e siamo tornate la sera camminando sotto le stelle. In mezzo:

1. siamo salite sulla collina della torre Gediminas (una collina in pieno centro, che figata. Mi ha ricordato Calton Hill a Edimburgo, anche se quello è un altro genere di collina completamente diverso) e siamo andate alle Tre Croci (panorama spettacolare),

Le Tre Croci

2. abbiamo visitato il quartiere artistico di Užupis, che si trova nella città vecchia e funziona come una Repubblica indipendente autoproclamata, con segnali stradali, stemma araldico e una Costituzione in 41 articoli incisa in tante lingue su lastre metalliche appese in Paupio gatve,

Repubblica di Užupis

3. abbiamo percorso Pilies gatve con i suoi mille negozi e bancarelle di ambra, ristoranti tipici, chiese (quante chiese) e vicoli laterali che a volte impongono di abbandonare la strada principale.

In fondo a Pylimo gatve si arriva poi alle stazioni ferroviaria e dei bus. Il tempo di trovare una fermata e già eravamo su un bus che a regola andava verso la torre della televisione.

Volevamo assolutamente andare a vedere la torre, in quanto simbolo dell’opposizione lituana al regime sovietico. Là, infatti, nel gennaio 1991 i carri armati sovietici avevano fermato i manifestanti che protestavano contro l’occupazione sovietica.

Torre della televisione (sinistra) e Torre Gediminas (destra)

A pianterreno c’è una piccola mostra di fotografie dell’epoca e croci lignee che ricordano le 14 vittime lituane dell’offensiva sovietica.

La torre è alta 326 metri, ma l’ascensore porta solo fino al diciannovesimo piano. Lì c’è il ristorante da cui si gode di una vista a 360 gradi di Vilnius e dintorni. Il ristorante è vagamente tamarro, con i suoi divani in pelle e la piattaforma girevole, ma a quanto pare piace molto a turisti e lituani (su tutti tavoli vuoti c’era il cartellino ‘Riservato’), e i piatti avevano un profumo e un aspetto ottimi. Noi non ci abbiamo cenato, visto che si poteva anche fare il giro al piano per guardare fuori. Ci è andata bene (ma veramente bene) che il tempo era bello.

Vista dalla cima della torre della televisione

Il cielo era pulito, senza nuvole, e i colori erano nitidi e brillanti. Probabilmente è uno dei panorami più belli che ho mai visto. I colori principali erano il bianco-grigio dei palazzi (quasi tutti, per lo meno fuori Vilnius, erano di quel colore) e il verde dei parchi e delle aree verdi, che sembrano essere veramente ovunque.

Il sole del tardo pomeriggio sembrava riscaldare i colori e smussare gli angoli degli edifici, mentre proiettava, lunga e sottile, l’ombra della torre sul verde dei boschi.

Che vista.

Non male come primo giorno in giro per la città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 + nove =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.