I viaggi memorabili a volte nascono quasi per caso. Non eravamo neanche sicure di andarci, in Lituania, ma per fortuna è successo.
Non sapevo proprio cosa aspettarmi dalla Lituania.
In realtà, io e Bobby avevamo in programma di fare il giro delle Repubbliche Baltiche nel 2015. Poi, però, abbiamo scoperto che a un certo punto dell’estate dovevamo essere a Bratislava, quindi abbiamo scelto la Polonia, più vicina a Bratislava rispetto alle Repubbliche. Ci siamo ripromesse di andarci nel 2016.
Quest’anno abbiamo inizialmente cercato di incastrare tutte e tre le Repubbliche Baltiche nei giorni che avevamo a disposizione per viaggiare (non molti). Poi, però, uno dei nostri amici bavaresi ci ha invitato ad andare a trovarlo e, beh, lui vive letteralmente in mezzo alle montagne della Baviera, non è che puoi dire di no a un invito così bello.
‘Ok, allora scegliamo una delle Repubbliche e teniamoci le altre due per l’anno prossimo’, ci siamo dette. Così, dopo aver fatto il nostro tour abbiamo ancora tempo e soldi per volare direttamente in Baviera.
Bobby era stata qualche giorno in Lituania mentre era al liceo e ci teneva abbastanza a tornarci. E poi i voli per Vilnius erano più economici di quelli per Riga e Tallinn.
Lituania sia, allora. Si fa Vilnius, Klaipeda con la penisola di Curlandia (sììì) e Kaunas. Dovremmo impiegare all’incirca otto giorni.
Pronti, via.